Gianluca Peluffo is an architect, PhD in architectural design, researcher at the KORE. Faculty of Architecture in Enna and visiting professor at the Ecole Nationale d’Architect in Marrakech.
Co—founder and partner of the 5 + 1AA architecture studio (Italy, France, 1995-2017), in 2017 he founded Gianluca Peluffo & Partners, an architecture, urban planning and art laboratory based at Studio Lucia Fontana in Albissola Marina in Liguria.
Peluffo has carried out many projects in Italy and abrod, among others: the New Directions of the Ministry of the Interior in Rome (2001—2017); the 2005 Masterplan for the 2015 Milan EXPO; the New Headquarters of the Italian Space Agency in Rome (2007-2012); the Knowledge Transfer Center of the IULM University in Milano (2007-2014); the Torre Orizzontale at Fiera Milano Rho (2008-2014); the redevelopment of the Marseille Docks (2009-2015) and the Officine Grandi Riparazioni Feerroviarie in Turin (2009-2011); the New Bnl Group – Bnp Paribas headquarters in Rome (2011-2016); the New Sokhna Mosque in Egypt (2018-)
For his cultural activity in 2013 he was awarded the title of Benemerito della Scuola e della Cultura a by the Ministry for Cultural Heritage and Activities.
Numerous exhibitions and publications in Italy and abroad have been dedicated to his work, among the most recent the n. 34 of the AND magazine entitled Peluffo & Partners > Architettura erotica, edited by Paolo Di Nardo, DNA editrice, Florence 2018.
Gianluca Peluffo è architetto, dottore di ricerca in progettazione architettonica, ricercatore presso il KORE. Facoltà di Architettura di Enna e visiting professor presso l’Ecole Nationale d’Architect di Marrakech.
Co-fondatore e partner dello studio di architettura 5+1AA (Italia, Francia, 1995-2017), nel 2017 ha fondato Gianluca Peluffo & Partners, un laboratorio di architettura, urbanistica e arte con sede presso Studio Lucia Fontana ad Albissola Marina in Liguria.
Peluffo ha realizzato numerosi progetti in Italia e all’estero, tra gli altri: le Nuove Direzioni del Ministero dell’Interno a Roma (2001-2017); il Masterplan 2005 per EXPO Milano 2015; la Nuova Sede dell’Agenzia Spaziale Italiana a Roma (2007-2012); il Knowledge Transfer Center dell’Università IULM di Milano (2007-2014); la Torre Orizzontale a Fiera Milano Rho (2008-2014); la riqualificazione della Darsena di Marsiglia (2009-2015) e delle Officine Grandi Riparazioni Feerroviarie di Torino (2009-2011); la sede del Nuovo Gruppo Bnl – Bnp Paribas a Roma (2011-2016); la Nuova Moschea Sokhna in Egitto (2018-).
Per la sua attività culturale nel 2013 è stato insignito del titolo di Benemerito della Scuola e della Cultura a dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Alla sua opera sono state dedicate numerose mostre e pubblicazioni in Italia e all’estero, tra le più recenti il n. 34 della rivista AND dal titolo Peluffo & Partners > Architettura erotica, a cura di Paolo Di Nardo, DNA editrice, Firenze 2018.