Il Laboratorio Landscape in_Progress ha partecipato al Workshop di Grafica e Animazione Digitale (GAD) “Progetti e Applicazioni creative nel campo dell’arte e dei beni culturali per una finestra virtuale” , in collaborazione con l’azienda VISIONARIA TN SpA e il Dipartimento Architettura e Territorio.
Il Workshop di Grafica e Animazione Digitale (GAD), organizzato nei giorni 22/25 maggio presso il laboratorio multimediale di Architettura di Reggio Calabria, è stato disposto per l’ideazione e la sperimentazione di finestre virtuali per l’intrattenimento creativo e rientra nelle attività di collaborazione con l’azienda produttrice di finestre virtuali, nel quadro delle attività formative e di ricerca del Dipartimento.
La finestra virtuale è concepita non come un dispositivo tecnologico ma come possibile esperienza narrativa, fisica ed emozionale. Il concept proposto dal Laboratorio Landscape_inProgress propone un processo ideativo che parte da un paesaggio letterario, dai luoghi narrati, assunti come tracce per nuove storie, per successivi racconti. L’iperrealismo gradualmente lascia il posto alla rappresentazione artistica attraverso una sequenza di cambiamenti atmosferici che coinvolgono lo spazio della stanza, configurando diversi stati.
La manipolazione di luce, temperatura, umidità, dell’audio e dell’olfatto nella scena implicano una modificazione percettiva dello spazio e dello stato d’animo. La sequenza narrativa, modificandosi, entra con naturalezza e con un tempo lento dentro lo spazio coinvolgendo oggetti e persone.
Un sistema di librerie e di modalità interpretative vanno a costituire un background di riferimento dal quale è possibile proporre infinite alternative.
Coordinatore scientifico: Francesca Fatta
Visiting Professor: Franz Fischnaller (Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Italy & Museum European Mediterranean Civilizations, France)
Referenti per l’Azienda VISIONARIA TN SpA: Giuliano Yuri Beccaria, Francesco Villari
Tutors: Marinella Arena, Gianni Brandolino, Daniele Colistra, Francesca Fatta, Gaetano Ginex, Domenico Mediati, Marina Tornatora, Agostino Urso
Collaboratori: Manuela Bassetta, Andrea Manti