Morandi e il ponte sul Polcevera a Genova: aspetti urbani e aspetti strutturali
Il seminario ha affrontato le problematiche scaturite dal crollo del ponte sul Polcevera a Genova secondo un duplice aspetto:
_strutturale: attraverso l’intervento della storica Marzia Mirandola si traccerà la storia della figura di Riccardo Morandi e del progetto del ponte intrecciata con l’evoluzione della scuola ingegneristica italiana degli anni ’60. Questa sezione sarà integrata dagli interventi di docenti strutturisti del Dipartimento dArTe.
_aspetti urbani della ricostruzione: attraverso l’intervento della prof. Carmen Andriani, componente del comitato scientifico per la ricostruzione si affronteranno gli aspetti urbani e architettonici legati alla ricostruzione del ponte. Questa sezione sarà integrata dagli intervento dei docenti del dArTe
Sono intervenuti:
Prof. Carmen Andriani, Ordinario di Progettazione Architettonica e Direttore del corso di laurea in …. Università di Genova
Prof. Marzia Mirandola, ricercatrice in Storia Contemporanea, Università Roma La Sapienza
Video proiezione di un intervista di Riccardo Morandi a cura di Eugenio Battisti
Conference