Landscape in_Progress | Capozzi Renato
23635
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-23635,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-3.7,side_area_over_content,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Capozzi Renato

Title of the work

Brutalismo tettonico

 

Short description of the work

Il disegno vuole sondare, attraverso la rielaborazione di una foto di Lucia La Giusa del MoCA – Museo d’Arte Contemporanea di Klyszewski, Mokrzynski e Wierzbicki del 1970, la possibilità di riconoscere anche nell’apparato figurale brutalista, di norma affidato alla parete, un assetto tettonico. Un assetto che connette in maniera evidente e riconoscibile alcuni elementi della costruzione (colonne, travi, vetrate) e non solo masse continue e opache per consentire, come in nel caso del MoCA per la sua posizione elevata, una apertura ala paesaggio urbano e naturale.

 

Key words

Tettonica – Elementi – Apertura

 

Section

Drawing
Category

#Skopje, Brutalist Heritage, Drawing, Invited, Utopia